U.S.D. SUPERGA 48

L’USD SUPERGA48, è una società sportiva calcistica che ha la propria sede legale in via Ettore Blasioli a San Giovanni di Baiano, una delle frazioni più popolose di Spoleto.
La finalità della Superga48 è la diffusione popolare del calcio e della elevazione di ragazzi, sia come sportivi sinceri, sia come parte della comunità nazionale. 
Il cuore dell’attività della Superga48 è senza dubbio il settore giovanile che nel corso degli anni, superando anche i normali problemi che le società calcistiche si trovano ad affrontare, è cresciuta in qualità ed in quantità fino a conquistare l’affiliazione con la Ternana calcio.
Dopo un crisi societaria, che nel 2010 ha visto la Superga 48 militare nel campionato di terza categoria, la società rosso blu ha saputo rialzarsi riuscendo a risalire dalla terza categoria alla promozione regionale umbra.
Attualmente la società guidata dal Presidente Adriano Casini milita nel campionato di Promozione regionale girone B.

Le nostre sqUadre

at the beginning

Juniores U18

Allievi Regionali U16

1972 pionieri del calcio

Giovanissimi Regionali U14

Esordienti

Pulcini

Primi Calci

Piccoli Amici

STORIA DEI NOSTRI IMPIANTI SPORTIVI

Il primo impianto sportivo che ha visto i colori rosso blu cimentarsi nei campionati di calcio regionali è stato il campo sportivo DON BOSCO messo a disposizione dalla curia e dalla parrocchia di San Giovanni di Baiano.

Nel 1989 viene inaugurato il nuovo impianto “Ivo rutili” che coincide con la storica promozione della Superga48 dalla seconda alla prima categoria. Qualche anno più tardi viene costruito un nuovo spogliatoio visto il crescere del settore giovanile e l’ormai dismissione del Don Bosco.

Nel 2020 in piena emergenza sars-covid19 la Superga48 affronta coraggiosamente un’ulteriore spesa con la costruzione del sintetico per calcio a 7 molto utile per gli allenamenti invernali e per non caricare il manto erboso, ancora invidiabile, di impegni eccessivi.
(Foto)

La Superga48 è una delle società sportive più antiche di Spoleto. Fondata nel 1972 dalla fusione della società calcistiche di San Giovanni di Baiano e San Martino in Trignano, la Superga48 rappresenta oggi il simbolo del calcio nazional-popolare nell’Alto Marroggia.
I colori sociali blu e rosso sono il simbolo della fusione di questa fusione, San Martino blu/bianco e San Giovanni rosso/bianco. La fusione avvenne agli inizi degli anni settanta e fu scelto il nome di Superga48 in onore del Grande Torino. La tragedia di Superga ispirò il nome di diverse società calcistiche  come ad esempio la Bacigalupo, la Virgilio Maroso come il terzino o Romeo Menti. La domanda che molti ci fanno è perché il 48 quando la tragedia fu nel 49. In realtà fu un errore…un errore veniele dovuto al fatto che il campionato era quello 1948/49 e per semplificare tolsero il 49.
Primo presidente fu il cavaliere Ivo Rutili, a cui è dedicato il campo sportivo dove la Superga48 onora i propri colori. Rutili era un ex maresciallo dei carabinieri in pensione che non solo amava lo sport ma dedicò buona parte della propria vita a fare del bene: Visse più per gli altri che per se stesso.
Nel corso degli anni la Superga48 ha coinvolto diversi imprenditori come la Famiglia Novelli e l’imprenditore del mobile Amerigo Ciardelli.
Oggi, dopo il fallimento dello Spoleto calcio, la Superga 48 è la squadra più longeva di Spoleto. 

La Superga48 vanta l’intera filiera del settore giovanile e della scuola calcio per non parlare delle collaborazaioni con le associazioni benefiche e pro loco della zona.  Al termine della stagione 2024 la squadra di calcio integrato partecipante al campionato di quarta categoria ha sfiorato l’imprese nelle finali di Tirrenia sconfitta solo dal Padova campione d’Italia. La collaborazione con la Seriana continuerà anche nella stagione 2024/2025.

Organigramma

Presidente:
Casini Adriano
Vice Presidente :
Carlo Calandri 
Direttore Generale:
Oscar Cerasoli
Direttore Sportivo:
Massimiliano Capitani
Segreteria:
Antonelli Letizia
Rapporti con la stampa:
Emanuele Baldini
Responsabile sett giov e scuola calcio:
 Romani Gianni
Consiglieri:
Antonio proietti,  Giacomo Ministrini, Paolo Panetti, Emanuele Baldini, Dario Morosi, 

Massimilianao Capitani, Carlo Calandri, Adriano Casini, Gainni Romani,

SETTORE GIOVANILE E SCUOLA CALCIO. (AREA TECNICA)

Responsabile scuola calcio: Gianni Romani

Direttore Tecnico: Roberto Scarabottini

Piccoli Amici (2016/2017): istruttori Filippo Bonanni, Paolo Raggi

Primi calci (2014/2015): istruttori Fabrizio Paolucci

Pulcini (2012/2013): istruttori Marco Alcidi, Gianluca Bartoloni

Esordienti (2010/2011): Istruttori Giampiero Fabbi, Filippo Psrtenzi

Responsabile settore Giovanile: Gianni Romani

Giovanissimi (2008/2009): istruttori : Alunno Angeletti

Allievi (2006/2007): istruttori : Alessio Morosi

Juniores (2003/04/05): Istruttori Fabio Micanti,

Quarta Categoria: Fabio Micanti

PRIMA SQUADRA (AREA TECNICA)

Primo allenatore: Peppe Sabatini

Allenatore in seconda: Mirko Caterini

Allenatore portieri: Fabrizio Scerna

Direttore sportivo: Massimiliano Capitani

Team Manager: Dario Morosi

PARTERRE

Giovanissimi ripescati nel campionato regionale A2

GIOVANILI – Festa grande in casa Superga, Giovanissimi ripescati nel campionato regionale A2 PERUGIA – Bellissima notizia in casa Superga 48. Il CRU della FIGC ha pubblicato il comunicato n°11 relativo ai ripescaggi dei campionati giovanili. Ebbene la Superga 48, che nella stagione 2024-2025 avrebbe dovuto disputare il campionato Giovanissimi Provinciali è stata...

Trofeo Superga48 Junior

Pubblico delle grandi occasioni al sintetico dell'Ivo Rutili per il terzo trofeo SUPERGA 48 Junior. Provenienti da tutte le società del comprensorio spoletino, i ragazzi hanno passato delle belle serate giocando a calcio e perchè no, concludendo la serata con porchetta e salsicche. Alla fine, nel quadro di un clima scansonato...

Prime mosse della Superga48 nel mercato…ritorna Moretti.

SPOLETO – La Usd Superga 48 comunica oltre alla conferma di mister Peppe Sabatini, anche quella del suo staff al completo rappresentato da mister Mirco Caterini e dal preparatore dei portieri Fabrizio Scerna. Raffica di conferma per la squadra che ruoterà intorno alla figura dell’ottimo Francesco Gramaccioni. L’ossatura storica della compagine dell’Alta Marroggia è rappresentata da...

GIOVANILI – Grande festa alla Superga 48, gli U17 di Mister Morosi vincono il campionato provinicale

GIOVANILI – Grande festa alla Superga 48, gli U17 di Mister Morosi vincono il campionato provinicale. SPOLETO – È festa grande in casa Superga 48, per la vittoria del campionato provinciale Under 17 (girone C). È stata una cavalcata trionfale per i giovani rossoblu che al termine di una stagione da incorniciare tornano...

L’amministrazione comunale di Spoleto si complimenta con la Superga 48 per aver raggiunto la fase finale del campionato di 4^ categoria

L’amministrazione comunale di Spoleto si complimenta con la Superga 48 per aver raggiunto la fase finale del campionato di 4^ categoria SPOLETO – L’Amministrazione comunale (nella foto il sindaco Andrea Sisti) si complimenta con la Superga 48, che sotto la direzione di Fabio Micanti e con l’aiuto degli operatori della COOP. SERIANA...

FINALMENTE LA SALVEZZA!!!!

VIOLE DI ASSISI –  È dovuta ricorrere ai tempi supplementari la Superga 48, ma alla fine ce l’ha fatta, ha battuto il Viole ed ha centro la salvezza. Anche nella prossima stagione i rossoblu spoletini dell’Alta Marroggia disputeranno il campionato di Prima Categoria. Partita complicata per gli uomini di Mister...

QUARTA CATEGORIA, LA SUPERGA 48 AD UN PASSO DALLA VITTORIA…

TIRRENIA – La squadra di 4^ Categoria dell’Alta Marroggia nel week-end del 18-19 maggio si è misurata con squadre provenienti da tutta al penisola, per la fase Nazionale organizzata dal Dipartimento Calcio Paralimpico della FIGC, presso il centro Preparazione olimpica del Coni. Una meravigliosa esperienza per la società rossoblu che...

Contatti